Ruspante Maso Alto

Ruspante Maso Alto

Stile: Pale Ale del Trentino
Fermentazione: Alta
Alcol: 5,5%
Malti:
Cereali:
Luppoli: selvatico del Trentino, luppoli americani, luppoli tedeschi
Lieviti: lievito usato per la fermentazione di vini bianchi aromatici
Grado plato: 13,5 °P
Grado di amaro: 15
Caratteristiche: colore ambrato; caramello con note di fiori bianchi; medio corpo con sapori agrumati e leggermente speziati.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamenti: spezzatino di cervo

Intrepida Maso Alto

Intrepida Maso Alto

Stile: Golden Ale del Trentino
Fermentazione: Alta
Alcol: 5%
Malti:
Cereali:
Luppoli: selvatico del Trenino, luppoli americani
Lieviti:
Grado plato: 12,5 °C
Grado di amaro: 28 IBU
Caratteristiche: schiuma fine; citrino, bergamotto; corpo leggero, finale secco e molto pulito
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti: tortel de patate

Selvatica Maso Alto

Selvatica Maso Alto

Stile: I.P.A. del Trentino
Fermentazione: Alta
Alcol: 5,5%
Malti:
Cereali:
Luppoli: selvatico del trentino
Lieviti:
Grado plato: 13,5 °P
Grado di amaro: 35 IBU
Caratteristiche: schiuma densa e persistente, ambrata, frutta tropicale, medio corpo e finale equilibrato
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti: spezzatino di cervo

Blonde Hop Maltus Faber

Blonde Hop Maltus Faber

Stile: Belga
Fermentazione: Alta
Alcol: 5,5%
Malti: malto d’orzo Pils, malto Cara Pils
Luppoli: Hallertau Northern Brewer, Hallertau Tradition, East Kent Goldings, Saaz, Cascade, Summit. In dry hop: Citra e Summit
Lieviti: Saccaharomyces Cerevisiae
Grado plato: 12,50 °P
Grado di amaro: 37 IBU
Caratteristiche: schiuma persistente; colore biondo intenso; agrumi freschi e note resinose; agrumato spiccato, leggere note mielate del malto che si integrano con l’erbaceo del luppolo
Temperatura di servizio: 8 °C
Abbinamenti: primi piatti genovesi, torte di verdure

Blonde Maltus Faber

Blonde Maltus Faber

Stile: Belga
Fermentazione: Alta
Alcol: 5,5%
Malti: Malto d’orzo pils, malto Cara pils
Luppoli: Hallertau Northern Brewer, Hallertau Tradition, East Kent Goldings, Saaz, Cascade, Summit
Lieviti: Saccaharomyces Cerevisiae
Grado plato: 12,5 °P
Grado di amaro: 35 IBU
Caratteristiche: schiuma bianca e persistente; colore biondo carico; erbaceo e fruttato, leggeri sentori agrumati; media corposità, note mielate del malto bilanciate dalle note speziate del luppolo
Temperatura di servizio: 9°C
Abbinamenti: pasta con il pesto, cannelloni di verdura, focaccia, ripieni