Anche a Trieste le birre artigianali di Maso Alto

Anche a Trieste le birre artigianali di Maso Alto

Per essere un’enoteca con un’offerta di vini molto selezionata, la proposta di birre di Enoteca Adriatica è piuttosto ricca.

Oggi si aggiunge al catalogo un altro birrificio artigianale, questa volta trentino (perché – si sa – tra Trento e Trieste c’è un ponte…).

Maso Alto produce a Lavis birra artigianale in stile inglese, con ingredienti locali, tant’è che può definirsi “agribirrificio”, poiché l’orzo e i luppoli impiegati nella preparazione delle birre vengono coltivati direttamente nel maso.

Quella di Maso Alto è una storia di passione e responsabilità, non del tutto infrequente nel mondo delle birre artigianali italiane, ma sempre rincuorante da conoscere.

Leonardo Rizzini e Andrea Simoni – questi i nomi degli agricoltori-birrai che hanno dato vita a Maso Alto – hanno recuperato un vero maso a Pressano e da qualche hanno vi producono birra di qualità a minimo impatto ambientale.

Ciò che rende le birre di Maso Alto speciali è proprio la competenza dei birrai anche in materia di agricoltura e la ricerca che hanno portato avanti.

I luppoli ora coltivati al maso, infatti, sono varietà autoctone riscoperte e recuperate. Così, le birre di Maso Alto possono vantare un’autentica “anima trentina” e avere un’identità definita e riconoscibile nel (fortunatamente) sempre più ampio panorama delle birre artigianali di qualità italiane.

Per chi vuole assaporare un po’ di montagna anche al livello del mare, Enoteca Adriatica distribuisce a Trieste e dintorni le birre Maso Alto.

Birra artigianale Maso Alto disponibile a Trieste da Enoteca Adriatica

Il birrificio produce tre tipologie di birre artigianali:

Selvatica

Una IPA così chiamata perché impiega luppolo selvatico del trentino, che nel 2015 è stata premiata sia al Beer Craft Festival di Bolzano, sia al Cerevisia di Fondo.

Intrepida

Golden Ale con malto prodotto dal birrificio, luppolo selvatico del trentino, i cui aromi agrumati dati dall’aggiunta di bergamotto e scorze d’arancia sono supportati dall’impiego di luppoli americani.

Ruspante

Pale ale prodotta con malto prodotto dal birrificio, luppolo selvatico e luppoli americani e tedeschi. La sua particolarità è di essere fatta con il lievito che si usa per i vini bianchi aromatici.

Le birre Selvatica, Intrepida e Ruspante sono ora disponibili anche a Trieste, e presto Enoteca Adriatica distribuirà anche le birre artigianali speciali prodotte da Maso Alto.

A Trieste le birre artigianali di Maso Alto sono distribuite da Enoteca Adriatica