Cabernet Franc DOC Friuli Colli Orientali Arzenton 2012
Cabernet Franc DOC Friuli Colli Orientali Arzenton 2012
Il Cabernet Franc DOC Friuli Colli Orientali Arzenton 2012 in un sorso:
Tipo di vino: rosso secco
Uve: 100% Cabernet Franc
Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Gradazione alcolica:
Bottiglie/anno: 4.000
Temperatura di servizio: 16-18°
Abbinamenti: carne rossa alla griglia e selvaggina
Capire il Cabernet Franc DOC Friuli Colli Orientali 2012 di Arzenton
Che cos’è
Vino rosso secco prodotto esclusivamente con uve del vitigno Cabernet Franc, coltivate nella DOC Colli Orientali del Friuli, in vigneti messi a dimora nella zona di Spessa di Cividale (provincia di Udine).
Il terreno è marnoso e composto in gran parte da rocce arenarie.
La densità di impianto è di 4000 viti/ha, e la resa media è di 40 quintali di uva per ettaro, da cui si producono 4.000 bottiglie all’anno.
La vendemmia si svolge a mano e l’affinamento avviene in vasca.
Di cosa sa
Il Cabernet Franc è un vitigno internazionale generalmente usato negli uvaggi, raramente vinificato in purezza, proprio per via del suo spiccato carattere fresco ed erbaceo, che dà complessità ai tagli.
Le peculiarità del vitigno si ritrovano nel Cabernet Franc DOC Friuli Colli Orientali di Arzenton del 2012, che ha netti sentori erbacei e una notevole freschezza.
Il bouquet è reso più complesso da una buona sapidità e da profumi di bacche rosse.
Con cosa si beve
La grande freschezza del Cabernet Franc 2012 di Arzenton fa di questo vino un buon compagno per piatti di cacciagione e intingoli di carne, nonché per carni rosse cucinate alla griglia.