Pinot Nero Arzenton

Pinot Nero Arzenton

Denominazione:  DOC Friuli Colli Orientali
Origine:  Friuli Venezia Giulia, Italia
Annata: 2013
Alcol: 13,50%
Uve: Pinot Nero
Terreno: Marna-arenaria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: vasche di cemento
Tipo: rosso secco
Caratteristiche: Rosso rubino, frutta a bacca rossa con una leggera speziatura. Morbido al sorso dove si nota la presenza del tannino.
Temperatura di servizio: 15°C
Abbinamenti: anatra, branzino al sale, formaggi fresche, zuppe

Chardonnay Arzenton

Chardonnay Arzenton

Denominazione:  DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia
Annata: 2015
Alcol: 13%
Uve: Chardonnay
Terreno: marna-arenaria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio per 7 mesi e vasche di cemento
Tipo: bianco secco
Caratteristiche: dorato; frutta tropicale, fiori gialli; morbido ed equilibrato
Temperatura di servizio: 10 °C
Abbinamenti: antipasti misti, zuppe non troppe elaborate, frittate alle erbe

Friulano Arzenton

Friulano Arzenton

Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia
Annata: 2015
Alcol: 13%
Uve: Tocai Friulano
Terreno: marna arenaria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: 7 mesi di acciaio e vasche di cemento
Tipo: bianco secco
Caratteristiche: giallo paglierino luminoso, pera, erbe aromatiche, equilibrato e persistente
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti: prosciutto crudo, formaggi freschi, zuppa di patate