Chardonnay Arzenton

Chardonnay Arzenton

Denominazione:  DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia
Annata: 2015
Alcol: 13%
Uve: Chardonnay
Terreno: marna-arenaria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio per 7 mesi e vasche di cemento
Tipo: bianco secco
Caratteristiche: dorato; frutta tropicale, fiori gialli; morbido ed equilibrato
Temperatura di servizio: 10 °C
Abbinamenti: antipasti misti, zuppe non troppe elaborate, frittate alle erbe

Friulano Arzenton

Friulano Arzenton

Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia
Annata: 2015
Alcol: 13%
Uve: Tocai Friulano
Terreno: marna arenaria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: 7 mesi di acciaio e vasche di cemento
Tipo: bianco secco
Caratteristiche: giallo paglierino luminoso, pera, erbe aromatiche, equilibrato e persistente
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti: prosciutto crudo, formaggi freschi, zuppa di patate

Crémant Brut Gingliner-Fix

Crémant Brut Ginglinger-Fix

Denominazione:  AOC Alsace
Origine:  Alsazia, Francia
Annata: 2014
Alcol: 12%
Uve: Auxerrois, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling
Terreno: calcare, argilla-calcare
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio, almeno 12 mesi sui lieviti, remuage a mano
Tipo: metodo classico, Brut (6 g/l di residuo zuccherino)
Caratteristiche: giallo paglierino, crosta di pane e frutta secca, fine e delicato
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti: aperitivo, crostacei, pesci grasse e spume salate

Malvasia Lepa Vida

Malvasia Lepa Vida

Denominazione:  Vipavska Dolina
Origine: Primorska, Slovenia
Annata: 2015
Alcol: 14%
Uve: Malvasia
Terreno: –
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Tipo: bianco secco
Caratteristiche:  giallo paglierino; naso intrigante di erbe aromatiche e macchia mediterranea; sorse fresco e minerale
Temperatura di servizio: 12 °C
Abbinamenti: aperitivo, pesce