Pinot Bianco DOC Friuli Colli Orientali Arzenton 2014

da | Feb 3, 2016 | Schede dei vini | 0 commenti

Il Pinot Bianco DOC Friuli Colli Orientali Arzenton in un sorso:

 
 
Tipo di vino: bianco secco
Uve: 100% Pinot Bianco

Denominazione: DOC Friuli Colli Orientali
Origine: Friuli Venezia Giulia, Italia

Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Bottiglie/anno: 1.000

Temperatura di servizio: 10-12°
Abbinamenti: pollame e verdure, anche delicatamente speziati.
 
 
 

Capire il Pinot Bianco DOC Friuli Colli Orientali di Arzenton

 
 

Che cos’è

 
Vino bianco secco prodotto esclusivamente con uve Pino Bianco, coltivate nella DOC Colli Orientali del Friuli, nella zona di Spessa di Cividale (in provincia di Udine).
I terreni di questa zona sono composti prevalentemente da marne e arenarie.

La densità di impianto dei vigneti di Pinot Bianco è di 4000 viti/ha, per una resa per ettaro di circa 60 quintali, volti alla produzione di sole mille bottiglie all’anno.
La vendemmia viene svolta a mano.
 
 

Di cosa sa

 
Il Pinot Bianco è un vitigno generalmente sottovalutato, perché spesso non viene lavorato debitamente affinché si esprima.
Quello prodotto da Arzenton nel 2014 ha un buon corpo e un certo calore; ha aromi di fiori e frutta gialla matura, bilanciati da note più fresche di artemisia e cedro.
 
 

Con cosa si beve

 
Il Pinot Bianco DOC Colli Orientali del Friuli 2014 di Arzenton ha corpo sufficiente per essere accostato alle preparazioni più delicate della cucina asiatica, come curry di pollo o di verdure.