da Alessio Rozzi | Apr 2, 2021 | Senza categoria

Enoteca Adriatica ha una novità per chi ama le degustazioni alla cieca: l’abbonamento “Endless Love”, per ricevere ogni mese una selezione segreta e divertentissima.
Cos’è Endless Love di Enoteca Adriatica?
Endless Love è la continuazione delle Love Story, le selezioni tematiche di bottiglie che ricevi accuratamente fasciate affinché tu possa divertirti a degustare il vino alla cieca.
Endless Love è una selezione più piccola, sempre ragionata, che ti arriva ogni mese in abbonamento, ma che paghi man mano con Paypal.
… e naturalmente la puoi disdire quando vuoi, sappiamo tutti che l’amore è eterno finché dura!
In cosa consiste l’abbonamento Endless Love?
Ogni mese ricevi a casa due bottiglie di vino ben fasciate, così che tu non veda l’etichetta, che hanno una certa relazione tra di loro.
Nella confezione troverai anche una busta, che conterrà le schede per annotare le tue sensazioni e trarre le (speriamo) giuste conclusioni.
Guardando meglio, nella busta troverai altre due buste, quelle con le soluzioni, perché non basta scartare la bottiglia: è bello anche fare due considerazioni sul vino!
Sono due perché se decidi di stappare un vino solo, non rischi di rovinarti il gioco!
da Alessio Rozzi | Apr 1, 2021 | Senza categoria
Enoteca Adriatica è un’enoteca online, ma non è un’entità virtuale e anche quest’anno abbiamo scelto di destinare al centro antiviolenza di Trieste, dove Enoteca Adriatica ha sede, l’equivalente del 5% del fatturato di marzo… più dieci euro. Perché?
Il motivo è presto detto: il GOAP svolge un’attività preziosissima per la società, prestando ascolto, aiuto e difesa alle donne vittime di violenza. Dopo un anno in cui tutti siamo rimasti chiusi in casa, l’emergenza è peggiorata e il lavoro svolto dal GOAP di Trieste – e da altri centri antiviolenza in Italia – è, purtroppo, sempre più necessario.
Con questo post vogliamo rendere conto della donazione, ma anche ringraziare chi ha scelto di comprare il vino online da Enoteca Adriatica, e l’ha resa possibile.
È vero che è Enoteca Adriatica a decidere di donare una parte del fatturato al centro antiviolenza di Trieste, ma è anche vero che senza gli Enoesploratori che ci danno fiducia, non ci sarebbe gran che da donare, quindi: grazie per la partecipazione.
Ecco il dettaglio della donazione al GOAP



… OK, ma perché i dieci euro in più?
Sono l’arrotondamento – per così dire – del saldo di un ordine, che un Enoesploratore di Trieste ha voluto pagare in più affinché li aggiungessimo alla donazione.
Probabilmente passeremo guai col fisco in eterno, ma ci ha fatto un gran piacere questo gesto!
Grazie nuovamente a questo Enoesploratore gentile e a chi ha partecipato alla raccolta!

da Alessio Rozzi | Dic 9, 2020 | Senza categoria
Ecco la ricevuta della donazione che Enoteca Adriatica ha fatto al GOAP di Trieste, la onlus che gestisce il centro antiviolenza locale.

Come attività afferente a un settore particolarmente colpito dalla crisi, siamo forse più sensibili che in passato ai bisogni della società, per questo abbiamo colto l’invito di un’altra attività di Trieste – Patchworkvictim di via Valdirivo – a sostenere il GOAP ora che ce n’è più bisogno.
Patchworkvictim è un progetto di una cooperativa sociale di Trieste, che ha preso la forma di un laboratorio di cucito e negozio di tessuti; in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Patchworkvictim ha lanciato un’iniziativa benefica in favore del centro antiviolenza cittadino, rammentandoci quanto sia importante non perdere di vista le necessità, anche in un’emergenza che ci tocca da vicino.
Enoteca Adriatica ha scelto, allora, di donare al GOAP di Trieste il 5% del fatturato del mese di novembre.
da Alessio Rozzi | Dic 8, 2020 | Senza categoria
Con un po’ ritardo (non che ci volesse molto a fare il conto) pubblichiamo il fatturato del mese di novembre, sul quale calcoliamo il 5% per la donazione al GOAP di Trieste.

Purtroppo il sopraggiungere di un’emergenza non cancella le altre, e, in alcuni casi, come quello della violenza verso le donne, le esacerba.
Nel mese di novembre, Enoteca Adriatica ha voluto confermare il proprio sostegno al Centro Antiviolenza di Trieste, donando il 5% del fatturato.
La raccolta fondi è aperta e i proventi vengono ricevuti e gestiti direttamente dalla ONLUS, che si occupa, anche questo difficile periodo, di dare assistenza e rifugio alle donne vittime di violenza.
A questa pagina le informazioni per donare.
da Alessio Rozzi | Giu 6, 2020 | Senza categoria
Anche nel mese di maggio Enoteca Adriatica ha accantonato il 5% del proprio fatturato per contribuire alla donazione – promossa da Andrea Odoni e già approvata dalla Direzione Sanitaria – per il reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Trieste.
Ecco lo screenshot che dimostra la donazione:

Ed ecco le schermate del gestionale (tagliate per ovvie ragioni di privacy) che dimostrano il fatturato del mese e la correttezza del calcolo:



Nei mesi di aprile, maggio e giugno, Enoteca Adriatica ha donato all’ospedale di Trieste un totale di € 655,00
L’elenco completo delle donazioni è disponibile sulla pagina delle raccolta fondi, dove è ancora possibile donare direttamente.
da Alessio Rozzi | Nov 1, 2016 | Senza categoria
Doveva capitare!
È seccante non poter dire che l’Enoteca abbia compiuto un anno senza intoppi, ma eccoci al primo (dei rari, promesso) aggiornamento di servizio corredato di sincere scuse ai clienti di Enoteca Adriatica, di Trieste e non.

Il carico di vini francesi – tra cui lo Champagne – è ancora per strada 🙁
L’Enoteca attendeva – e con essa lo attendevano i suoi clienti – l’arrivo del vino dalla Francia (prevalentemente Champagne) per la scorsa settimana. Poi, un ritardo ha spostato la data di arrivo delle preziose bolle e dei loro dolci amici (viaggiano in compagnia dei Riesling alsaziani) a venerdì scorso.
E poi non si sono avute più notizie del camion.
Attendevo la consegna, allora, per lunedì 31, ma neanche ieri è apparso all’orizzonte.
Ogni ora che passa, aumentano le probabilità che il carico giunga al magazzino fiscale, dove lo ritirerò per consegnarlo quanto prima ai miei pazienti, ma assetati clienti.
Al momento sono in contatto anche con i produttori che hanno effettuato la spedizione per capire l’accaduto, risolvere l’intoppo quanto prima e, soprattutto, evitare che si ripeta.
Nel frattempo, il titolare, il direttore vendite, il responsabile marketing e comunicazione e il fattorino di Enoteca Adriatica (cioè, sempre io) porgono nuovamente le loro scuse ai clienti che hanno ordinato lo Champagne, il Crémant e gli altri vini francesi, e assicurano che sarà loro premura consegnarli (o provvedere alla spedizione, nel caso di clienti fuori Trieste) il prima possibile, al fine di limitare il disagio.
Battute e formule stereotipate a parte, sono sinceramente dispiaciuto per questo intoppo e voglio ringraziare tutti per la pazienza, anche pubblicamente da qui.
Questo inconveniente ha anche rivelato quanto siano attesi i “miei” vini, e ciò mi lusinga.
Anche se da tutti ho ricevuto manifestazioni di comprensione ed è ovvio che il disguido non dipenda da me, ci tengo a scusarmi e ad assicurare che sto già lavorando affinché questo resti un episodio isolato.